Minniti a convegno Unical: «Maturi i tempi per un corso di laurea in Intelligence»

0
1608

RENDE (CS) – Si è svolto nell’Aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria la giornata di studi “Intelligence: a dieci anni dalla riforma. Risultati, questioni aperte, prospettive”, organizzato dal Centro Studi in Intelligence dell’ateneo calabrese, diretto dal Mario Caligiuri, che ha moderato l’evento.

È intervenuto il ministro dell’Interno Marco Minniti per che ha introdotto l’intervento sostenendo che possono essere considerati maturi i tempi per l’avvio di corsi di intelliegnce nelle università italiane, dando atto al lavoro svolto nell’ateneo calabrese per lo sviluppo della cultura dell’intelligence in Italia. Entrando nel merito del convegno, il Ministro ha sostenuto che «L’intelligence italiana e’ diventata una struttura competitiva e professionale anche se a volte non è possibile prevedere poiché a volte dal momento in cui viene concepito e poi realizzato un attacco terroristico passano pochi minuti: prevedibilità zero. Basti pensare a quello che e’ avvenuto, recentemente a Stoccolma dove un fondamentalista ha rubato un camion e si è abbattuto sulla folla. In questo casi, non c’e’ possibilita’ di prevederlo ma di contenerlo». Minniti ha poi affrontato il tema della minaccia cibernetica, dichiarando che è «un tema cruciale per l’intelligence italiana dove – e’ bene ribadirlo – c’e’ un legame strettissimo tra intelligence e forze di polizia. Tutto e’ condiviso poiché c’è uno scambio di informazioni costante». Minniti ha poi illustrato i temi principali dell Riforma della legge sui servizi: «Nel 2007 quando in Parlamento si discuteva della riforma dell’intelligence sapevamo tutti che c’erano delle criticita’. Era come se avessimo dovuto cambiare le ruote della macchina senza fermare la macchina. Sembrava un’impresa impossibile eppure oggi possiamo dire che l’Italia ci e’ riuscita. Cio’ dimostra che in Italia quando si lavora insieme sui problemi dimostriamo di essere un grande Paese e la sicurezza nazionale è un argomento che riguarda tutte le forze politiche e non dev’essere motivo di divisione.Voglio lasciarvi con un augurio che sia anche un monito fortissimo per tutti noi: la sicurezza nazionale non deve essere mai elemento di scontro politico». Al termine dell’intervento di Minniti, il rettore Gino Mirocle Crisci lo ha omaggiato di una targa sottolineando l’impegno e lo sforzo dell’ ateneo rendese nella formazione dell’intelligence.

Ad inaugurare i lavori della sessione mattutina era stato appunto il rettore Crisci, il quale ha auspicato la nascita di un corso di laurea in Intelligence. È quindi intervenuto il direttore del dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione Roberto Guarasci, che ha sottolineato l’importanza del convegno sia per il tema che per i relatori.

Ha tenuto la prima introduzione ai lavori Marco Valentini, prefetto e componente del Comitato Scientifico del Master, che ha  inquadrato il tema della sicurezza nell’ambito dei diritti di libertà, precisandone lo sviluppo nell’ambito dell’intelligence nel corso del tempo.

È quindi intervenuto Mario Caligiuri che ha illustrato le varie attività svolte sull’Intelligence dell’ateneo calabrese, iniziate alle fine degli anni Novanta. Caligiuri ha ripercorso le tappe di questo percorso scandito dall’inquadramento della disciplina, dai saggi sulle riviste specializzate, da collane editoriali, dall’organizzazione del primo master in intelligence nelle università pubbliche italiane con il sostegno di Francesco Cossiga, dall’istituzione di un centro studi accademico, da pubblicazioni e ricerche, da seminari alla CRUI, da siti internet specializzati. Ha infine ricordato i principali docenti che si sono susseguiti nelle varie edizioni del Master, i libri pubblicati  dalla Collana del Centro Studi in Intelligence e il convegno “Aldo Moro e l’intelligence. Il senso dello Stato e le responsabilità del potere” svoltosi nel mese scorso. Ha concluso illustrando le varie iniziative in cantiere per il 2017.

C’è stato poi l’intervento del Ministro Minniti, dopo il quale si è registrata la relazione del direttore della Scuola del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Paolo Scotto di Castelbianco, che ha ripercorso le tappe della diffusione della cultura dell’Intelligence nel nostro Paese, frutto appunto della riforma del 2007.

La seconda sessione è stata avviata dalla relazione del prefetto Carlo Mosca, che ha rimarcato il rapporto tra intelligence e diritto, evidenziando i progressi avvenuti negli ultimi quarant’anni, cioè dalla prima legge del 2007 fino ad oggi, passando per la riforma avvevuta nel 2007 e le successive modificazioni.

Si è proseguito con l’intervento di Roberto Baldoni, Direttore del Consorzio Interuniversitario Nazionale sull’informatica e docente dell’Università “La Sapienza” di Roma, che focalizzato l’attenzione sul cyberspace, evidenziando come la sicurezza informatica oggi rappresenti una condizione essenziale della sicurezza nazionale.

La sessione pomeridiana è ripresa con la relazione di Lorenzo Vidino, della George Washington University, che ha trattato il radicalismo islamico, effettuando anche una comparazione tra quanto avviene in Europa e in Italia. In particolare, si è soffermato sul ruolo di internet nello sviluppo del fondamentalismo islamico.

C’è poi stato l’intervento del generale Carlo Jean, dell’Università LUISS “Guido Carli” di Roma, che ha riletto il rapporto strutturale fra intelligence e geopolitica nell’epoca della globalizzazione. Ha quindi evidenziato il possibile ruolo del nostro Paese alla luce della nuova via della Seta promossa dalla Cina. Singolare la circostanza evidenziata dal generale riguardo ai collegamenti che ogni settimana avvengono via treno tra Shangai e l’Europa, con arrivo nella stazione ferroviaria tedesca di Duisburg.

Ha concluso le relazioni Antonio Maria Rinaldi, dell’Università Gabriele D’Annunzio di Pescara, ha parlato del ruolo dell’intelligence nelle guerre economiche, mettendo in luce i processi di privatizzazione delle aziende pubbliche nel nostro Paese, le nostre relazioni gli Stati Uniti e la Cina, il peso della Germania nelle attuali politiche europee.

Ha concluso la giornata di studi Mario Caligiuri che ha riepilogato i contenuti del convegno, ribadendo che la cultura della sicurezza va diffusa nella società perché l’intelligence rappresenta una dimensione fondamentale del futuro.

Le relazioni verranno implementate e confluiranno in una pubblicazione a cura del Centro Studi sull’Intelligence dell’Università della Calabria. I lavori sono stati registrati da Radio Radicale e trasmessi in diretta streeming sulla pagina Facebook “Intelligence Lab”. Tante relazioni dunque per un unico, rilevante, leitmotiv: l’importanza dell’Intelligence nella vita di tutti i giorni dal ’77, anno della prima legge sui servizi che le ha permesso di trovare una prima legittimazione nello stato di diritto, alla riforma del 2007. Il futuro non bisogna aspettarlo, ma prepararlo attraverso l’Intelligence!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here